Il Servizio di Medicina Nucleare esegue indagini sia di Medicina Nucleare convenzionale che di tomografia a emissione di positroni (PET) per pazienti della Regione Campania e per pazienti delle altre regioni d’Italia.
Per questo il Servizio dispone di un tomografo PET/TC per lo studio di patologie oncologiche, neurologiche e cardiologiche.
Si eseguono studi PET/TC Total-body con 18F-FDG per la stadiazione, monitoraggio e follow up di pazienti affetti da patologia neoplastica. E' possibile il calcolo del SUV corretto per la dimensione della lesione neoplastica, che permette di ottenere una maggior accuratezza nella misura quantitativa.
Si eseguono anche studi PET/TC cerebrali con 18F-FDG per le principali patologie degenerative neurologiche.
Per lo studio di paziente con storia di neoplasia prostatica risulta particolarmente indicata la PET/TC Total-body con 18F-Colina soprattutto in caso di:
Sono operative due gamma-camere per eseguire studi tomograficiscintigrafici e scintigrafici.
Il servizio dispone di una Radiofarmacia per la preparazione dei radiofarmaci impiegati negli studi scintigrafici e PET, rispondente alle norme vigenti di ‘Buona Preparazione’ (NBP).
Il servizio di Medicina Nucleare dispone di:
PREPARAZIONE ESAME
Nessuna preparazione per gli esami scintigrafici.
Per gli esami PET/TC è richiesto il digiuno da almeno 6 (sei) ore.
TUTTI I MEDICI DELL'AMBULATORIO
Dr. Guido Ariemma - Responsabile
Dr.ssa Maria Grazia Giuliano Spec. Medicina Nucleare
TSRM Antonio Vitiello Tecnico di Radiologia Medica
TSRM Roberto Gallo Tecnico di Radiologia Medica
Per prenotare le prestazioni ambulatoriali è possibile contattare i numeri
081.5359.534 e 081.5359.523 dalle ore 8.00 alle ore 19.30
select a photogallery