Storia

All'avanguardia in medicina e chirurgia dal 1949

La Casa di Cura Maria Rosaria fu fondata nel lontano 1949, dal Dottor Antonio Cirillo, Medico Chirurgo che esercitava presso gli Ospedali Riuniti di Napoli e presso l'Ospedale Civile di Torre Annunziata, e dalla moglie Maria Bottoni. Allora era una piccola struttura ospedaliera con 20 posti letto, ma già disponeva di una sala operatoria attrezzata con le più avanzate tecnologie dell'epoca e un servizio di primo soccorso.

50 anni di ampliamenti

Pochi anni dopo la fondazione, nel 1952,  la Struttura fu ampliata arrivando  a disporre di 60 posti letto, di un nuovo servizio di Radiologia, di un laboratorio di analisi cliniche e di  tre nuovi reparti di degenza: Otorinolaringoiatria, Oculistica ed Ortopedia.
Nel 1965 un nuovo ampliamento portò a 100 i posti di degenza, le  sale operatorie furono raddoppiate e fu creata un'area parto, il Reparto Maternità fu dotato di un Nido.
Nel 1984 fu completamente riprogettato il Reparto di Radiologia che venne dotato di una T.A.C.

Nel frattempo, cresce e matura la seconda generazione della famiglia Cirillo;  i figli dei fondatori, Emilio e Francesco, anch'essi medici, il primo con specializzazione in Chirurgia Generale, il secondo in Radiologia, entrano in pianta stabile nell’organico della Struttura.

Subito all'altezza degli altissimi standard europei

Tra il 1990 e il 1995 la Casa di Cura viene sottoposta ad un totale restyling: nasce un’ala completamente nuova con nuovi apparecchi di TAC e RM; ripensata è anche la collocazione del Reparto di Medicina Nucleare.

Nel 1995 viene inaugurato il nuovo Centro di dialisi “CIMASA” che dispone di 23 reni artificiali .

I servizi alberghieri vengono aggiornati, migliorati  e adeguati ai nuovi standard europei.

Nuovi e profondi interventi di ristrutturazione tra il 1996 ed il 1997 coinvolgono le sale operatorie ed il blocco parto.

Nel 2000, infine, vengono ripensati i servizi di T.A.C., R.M.N. ed Endoscopia Digestiva che vengono altresi  dotati di apparecchiature di ultima generazione.

Oggi come ieri una struttura all'avanguardia

Oggi, la Casa di Cura Maria Rosaria costituita da  due edifici collegati tra loro, è diventata punto di riferimento sanitario del territorio, struttura all’avanguardia sempre più al servizio del cittadino. Un edificio grande e accogliente per pazienti e accompagnatori.

La Casa di Cura Maria Rosaria oggi è una struttura sanitaria privata costituita da due edifici collegati, per un totale di 150 posti letto divisi in 9 reparti di degenza con 4 sale operatorie e 19 ambulatori specialistici;inoltre il gruppo"Casa di Cura M.Rosaria" dispone 9 centri di Dialisi con 125 reni artificiali.

RMN E PET/TC accessibili ai claustrofobici

Tecnologie all'avanguardia presenti nella struttura permettono anche a chi soffre di claustrofobia di poter eseguire esami come Risonanza Magnetica o PET/TC: la riduzione della lunghezza del Gantry, la ventilazione, l'illuminazione variabile, la diffusione sonora con sottofondo musicale e cuffie in dotazione rendono questi esami  possibili a  tutti. Piccoli dettagli per rendere gradevole la tua permanenza in ospedale.
Da sempre la Casa di Cura Maria Rosaria è una struttura sanitaria privata all'avanguardia, dotata di attrezzature di ultima generazione. In particolare il nostro ambulatorio di Diagnostica per Immagini (Radiodiagnostica e Medicina Nucleare) è in costante aggiornamento per offrire ai pazienti i macchinari più moderni per diagnosi sicure e poco invasive.

UNA TAC AMICA DEL CUORE

La Casa di Cura Maria Rosaria dispone di un tomografo Philips Coronaro-TC (256 slices), un apparecchio per TAC avanzato, che offre a medici e pazienti, il massimo delle possibilità diagnostiche. L'apparecchio, di straordinaria precisione e velocità e nessuna invasività è capace di realizzare “immagini  tridimensionali” di organi in continuo movimento, come il cuore e i vasi sanguigni. Questo apparecchio consente di effettuare presso la Casa di Cura Maria Rosaria, TAC Coronariche anche a pazienti con ritmo cardiaco instabile o con frequenza cardiaca elevata.

RISONANZA MAGNETICA DI ALTISSIMA QUALITA'

La Casa di Cura Maria Rosaria dispone di due apparecchi per Risonanza Magnetica Nucleare Philips Ingenia da 1,5 tesla e  una Ingenia da 3.0 tesla che permettono l'esecuzione di indagini su tutti gli organi e gli apparati con la massima velocità possibile e con alta risoluzione anche senza mezzo di contrasto. Inoltre, a riduzione della lunghezza del Gantry, la ventilazione, l'illuminazione variabile, la diffusione sonora con sottofondo musicale e cuffie in dotazione aprono finalmente la Risonanza anche a pazienti che soffrono di claustrofobia.

PET/TC TF 64 slice

La Casa di Cura Maria Rosaria dispone di una PET/TC Philips  INGENUITY TF 64 slices, un apparecchio di ultima generazione che offre scansioni rapide e di eccezionale qualità d'immagine con ricostruzioni 3D, trigger cardiaco e respiratorio. Il nuovo Gantry è confortevole anche per coloro che soffrono di claustrofobia.

inviaci le tue richieste

compila il form e verrai ricontattato da un nostro operatore