News
Infiltrazioni PRP: un nuovo trattamento per le lesioni muscolo-scheletriche
Il Plasma Ricco di Piastrine (PRP) è un innovazione in campo medico, usato per la sua capacità di aiutare i tessuti a rigenerarsi. Il PRP viene utilizzato con successo in diverse aree della medicina, in particolar modo nel campo ortopedico per il trattamento delle lesioni muscolo-scheletriche. Le infiltrazioni di PRP sono importanti nella medicina moderna perché sono poco invasive e hanno un rischio ridotto di complicazioni, grazie all’uso del sangue del paziente.
Scopri di piùTAC Cuore per Calcium Score, un nuovo esame innovativo per la prevenzione cardiovascolare
La TAC Cuore per Calcium Score è un esame diagnostico che sta rivoluzionando l’approccio alla prevenzione delle malattie cardiovascolari. Questo test non invasivo utilizza la tomografia computerizzata (TAC) per quantificare la presenza di calcio nelle arterie coronarie, fornendo un Calcium Score che riflette la salute cardiaca del paziente.
Scopri di piùVariazione di orario e chiusura durante le festività
In occasione delle imminenti festività natalizie, i servizi subiranno delle variazioni rispetto agli orari standard, di seguito il dettaglio per ognuno dei servizi.
Tutti i servizi resteranno chiusi nei seguenti giorni:
-
- mercoledì 25 Dicembre 2024
-
- giovedì 26 Dicembre 2024
-
- mercoledì 1 Gennaio 2025
-
- lunedì 6 Gennaio 2025
Arriva in Casa di Cura Maria Rosaria la PET/TC con PSMA
In Casa di Cura Maria Rosaria è stata recentemente introdotta la PET/TC con PSMA, una nuova indagine diagnostica di Medicina Nucleare che svolge un ruolo cruciale nella diagnosi del carcinoma prostatico.
Scopri di piùPrick Test, attivo il nuovo esame per riconoscere le allergie
Il Prick Test è un esame fondamentale per diagnosticare allergie e intolleranze. Questo metodo di prova allergica è ampiamente utilizzato per identificare reazioni avverse a vari allergeni, contribuendo così a migliorare la salute e il benessere dei pazienti. Cos’è il Prick Test? Il Prick Test è uno dei metodi più comuni per identificare le allergie. Questo metodo prevede l’applicazione di piccole quantità di vari allergeni direttamente sulla pelle, di solito nella parte interna dell’avambraccio o sulla schiena. Utilizzando una lancetta, si effettua un leggero graffio sulla superficie della pelle per consentire agli allergeni di penetrare nei primi strati. Quando un paziente è allergico a una […]
Scopri di più




